<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il pensiero del filosofo e l'autobiografia della moglie di Luciano Curino

    Anno 116 - Num Gambrinus con lire 2,50 c si va al Carignano con una lira, al Regio con 1,50. .Io comperavo l'ireos da una lira e venticinque la boccetta» perche al suo Mario piacevano unito i prefumi: dice Dorina:'.ella commedia. Dorma, una modista. Modiste e sartine fanno un lungo sciopero per ...

  2. anteprima della pagina
    Ivrea, la storia a teatro di Giampiero Paviolo

    1150 anni del «Giacosa»: lo specchio culturale della città Ivrea, la storia a teatro La sala tanto cara agli eporediesi diventerà, quasi certamente, uno dei poli individuati dalla Provincia per il decentramento delle attività artistiche • Momenti difficili, ma anche ricordi gloriosi; dalla recit...

    Luoghi citati: Ivrea
  3. anteprima della pagina
    Ubaldo Lay è in coma irreversìbile

    Il popolare tenente Sheridan della tv colpito da emorragia cerebrale sabato sera in casa di amici Ubaldo Lay è in coma irreversìbile Era la «voce» della pr ROMA — Ubaldo Lay, che ha 67 anni, è stato colpito sabato sera da emorragia cerebrale. Si trovava in casa di amici, lo hanno trasferito nell...

  4. anteprima della pagina
    Cronache del Teatro

    Cronache del Teatro Arte e stravaganza - Vigilia d'inaugurazione Ci son dei giovani che hanno perduto non solo il senso della misura, ma anche quello della realtà. Proprio, ragazzi. Profittando degli incoraggiamenti, delle buone disposizioni, delle condiscendenze di quanti vedono e sperano nella...

  5. anteprima della pagina
    E' morto Luigi Carini

    E' morto Luigi Carini ' Roma, 29 settembre. E' morto ieri; all'età di 74 min», l'attore Luigi Carini. * Con Luigi Carini scompare uno degli ultimi grandi attori di teatro cresciuti in quell'ambiente, che eb ormai di favoloso, che impronta di sè tutta la fine del secolo scorso e l'inizio di quell...

  6. anteprima della pagina
    Quando Carini raccontava...

    Tra i ricordi personali di un attore scomparso Quando Carini raccontava... La scomparsa di Luigi Carini, morto a 74 anni, è un gTave lutto per il teatro italiano che lo ebbe fra i suoi migliori attori per oltre cinquantanni. Luigi Carini fu nella sua lunga e brillante carriera un autentico « sig...

    Luoghi citati: Italia, Torino
  7. anteprima della pagina
    La «Sonnambula» al tennis - Nuove sale Altre biografie

    DIETRO LO SCHERMO La «Sonnambula» al tennis - Nuove sale Altre biografie SI tornerà, a lavorare a Torino t Forse ei ricomincio. Pare di al. Pare di no. E casi via. Chi non ricorda le alternative che la cosidetta « ripresa » degli studi torinesi dovette subire? Poi, un giorno, le cose cominciaron...

    Luoghi citati: Berlino, Italia, Torino
  8. anteprima della pagina
    Come "lavorano,, i pirati

    ii* CImUB BFSImIm1orchidea, rossa. Come "lavorano,, i pirati (DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE) KOWLOON, luglio. Ho assistito al giuramento d'un neo-pirata. La funzione non si svolse in un antro e di notte alla luce obliqua delle torce o a quella incerta di lanterne fumose. Non si svolse neppure fra ...

    Luoghi citati: America, Cina, Europa
  9. anteprima della pagina
    Problemi radiofonici e Centro sperimentale -- Verdi e gli autori moderni - Tauberin Italia.

    CRONACHE del TEATRO e della RADIO Problemi radiofonici e Centro sperimentale -- Verdi e gli autori moderni - Tauberin Italia. Vorremmo fare alla Direzione dell' E.I.A.R. qualche domanda: crede essa che nell'intervallo tra un atto c l'altro delle opere che vengono trasmesse, la Radio debba 'mante...

  10. anteprima della pagina
    « Re Tabor» il C. G. Viola

    ì a Al LITTORIALI SI COMINCIA CON UNA SORPRESA Weber del Guf Padova trionfa nella gara di fondo(DAL NOSTRO INVIATO) Madonna di Campiglio, 26 genn. Un ragazzo, uno dei tanti che, senza essere proprio uno sconosciuto, veniva considerato fino a ieri tra le figure di secondo piano dei presenti LM.to...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>